coccinella

Desenzano, Natale 2024


Carissimi amici, genitori adottivi e sostenitori,

il Natale si avvicina e noi ci prepariamo ad accoglierlo, in compagnia dei nostri cari e senza dimenticare i nostri bambini in India. Il vostro prezioso impegno negli anni ha assicurato sostegno ai nostri progetti e di questo vi siamo immensamente grati, perché puntare sull’istruzione e sulla possibilità di accedere a un luogo sicuro, dove i nostri bambini possano trascorrere del tempo di qualità, per noi è il motore per un cambiamento duraturo in una realtà difficile come quella dell’india dei più deboli e vulnerabili. In questi giorni in cui ci prepariamo a imbandire le nostre tavole con tanto cibo, ricco di tradizioni di famiglia e profumi “di casa”, pensiamo ai nostri bambini con la convinzione che stiamo regalando loro qualcosa che va oltre le feste: il cibo quotidiano. Grazie al vostro appoggio la nostra missione può continuare, rendendoci sempre più consapevoli di quanto sia importante il sostegno umano reciproco. Vogliamo allora condividere con voi le ultime notizie sull’andamento del nostro progetto.

* Per affrontare il problema delle frequenti interruzioni di corrente utilizziamo un generatore: da quando abbiamo costruito la Smiling ne abbiamo sostituito diversi perché nel corso degli anni si usuravano; per risolvere definitivamente il problema quest’estate abbiamo montato sul tetto dell’edificio principale dei pannelli fotovoltaici, che ci garantiranno la corrente per tutto l’anno.

* Abbiamo fatto revisionare il nostro scuola bus e rivestiti i sedili. Il bus è molto importante per noi, perché accompagna i nostri bambini nelle varie istituzioni scolastiche, dalla prima elementare fino alle soglie dell’Università, dando a tutti la possibilità di studiare.

* A proposito dello studio, alla Smiling abbiamo 6 ragazzi (tre maschi e tre femmine) che stanno frequentando la 10^ classe, una classe impegnativa come da noi l’ultima classe delle superiori, e l'esame finale di decima è assimilabile alla nostra maturità. Si può essere promossi, bocciati o rimandati, se in più di due materie bisogna attendere un anno intero prima di ripetere l'esame. Quest’anno abbiamo pensato di offrire un aiuto extra ai nostri studenti di 10^, mettendo a loro disposizione delle lezioni private di matematica per prepararsi meglio agli esami. Recentemente il ministero ha modificato il programma di Matematica, causando un certo disorientamento negli insegnati del doposcuola. Abbiamo chiesto aiuto a Kalpana, una nostra “vecchia” residente della Smiling, che dei bravi genitori adottivi italiani hanno fatto studiare fino all’università. Kalpana si è laureata in Matematica e attualmente insegna in un’Università vicino a Vijayawada. La ragazza si è dichiarata entusiasta di aiutare i nostri studenti e tutte le mattine presto viene alla Smiling un paio d’ore per fare Matematica con loro. Ci teneva a lavorare senza compenso: “io so cosa significa essere poveri senza alcuna prospettiva per il futuro, e trovare qualcuno che ti aiuta a studiare”. Naturalmente le accordiamo un piccolo stipendio mensile, ma sono stata felice che si sia offerta di lavorare gratis, come una forma di riconoscenza per quello che ha ricevuto da noi.

studenti aula

E mi ricorda quel granello di senape che, quando viene seminato, è il più piccolo di tutti i semi che sono sul terreno; ma poi cresce e diventa più grande di tutte le piante dell’orto e fa rami così grandi che gli uccelli del cielo possono fare il nido alla sua ombra.
In tutti questi anni, insieme a voi, abbiamo seminato tanti granelli di senape

cucina

* In questo periodo ci stiamo preparando per promuovere una campagna di raccolta fondi che abbiamo intitolato “La cucina del cuore”, progetto che prevede di risistemare la nostra cucina, che è stata costruita più di vent’anni fa e ha bisogno di una seria ristrutturazione, non solo per soddisfare le rigorose normative “standard minimi di cura” stabilite dal governo, ma per migliorare la qualità dei pasti che possiamo offrire ai nostri bambini. Inoltre, la cucina rinnovata migliorerà notevolmente le condizioni di lavoro del nostro personale, facilitando compiti come lavare i piatti e cucinare, migliorando così l’efficienza e la produttività. Vi faremo sapere quando inizieremo la raccolta fondi.

A fianco la nostra attuale cucina

*Alcuni amici hanno finanziato il Natale dei nostri bambini, sia quelli della Smiling sia quelli esterni. Lo festeggeranno con un abito nuovo ciascuno, com’è tradizione in Andhra Pradesh, e pranzi con il loro cibo preferito: “biryani”, un risotto a base di curry e pollo e “Laddu”, il più universale e antico dei dolci indiani, palline fatte di vari ingredienti e sciroppo di zucchero. Il nuovo cuoco che abbiamo assunto è specializzato in questi piatti e li preparerà per tutti durante le feste di Natale.
Laddu

L’india, paese a religione prevalentemente induista, festeggia il Natale. Dall’indipendenza dal Regno Unito, infatti, la Repubblica dell’India riconosce e tutela la diversità religiosa, per cui il giorno di Natale è considerato a tutti gli effetti festa nazionale, come le altre importanti celebrazioni religiose.

Un’ultima comunicazione. Quest’anno abbiamo voluto farvi una sorpresa che speriamo vi sia gradita: al posto delle letterine che i bambini ci mandano per Natale, vi arriveranno via email dei piccoli video dei vostri bambini che si presentano, dicono la classe che stanno frequentando e il villaggio in cui vivono e vi mandano i loro auguri di Natale. E’ stata un’impresa ardua, perché i bambini non sono abituati a farsi riprendere. Abbiamo coinvolto Anusha, una ragazza che lavora in uno studio fotografico e che quando era piccola abbiamo adottato e fatto operare al cuore perché soffriva di una grave disfunzione cardiaca. Lei ha fatto del suo meglio, ma i video sono molto artigianali e molti di voi vedranno il proprio bambino/a addirittura spaventato mentre vi parla. E’ un esperimento, che speriamo col tempo migliori e faccia capire ai nostri bambini come sia importante la comunicazione fra loro e i propri genitori adottivi. Se poi qualcuno di voi vorrà ricambiare con un video simile di presentazione e di saluti da parte vostra al proprio bambino/a, me lo può mandare e io mi farò carico di mostrarlo a loro personalmente. Il prossimo febbraio infatti andrò in India e, al mio ritorno, vi farò avere notizie aggiornate del nostro progetto.

Se qualcuno di voi volesse far avere al proprio bambino qualcosa di speciale me lo faccia sapere. Conosco la vostra generosità e con quanto amore vi operate per la vostra adozione a distanza.

"Non è tanto quello che facciamo, ma quanto amore mettiamo nel farlo. Non è tanto quello che diamo, ma quanto amore mettiamo nel dare”. 

Con questa frase di Madre Teresa di Calcutta auguriamo a tutte le nostre famiglie e soprattutto ai nostri bambini un sereno Natale e un felice anno nuovo.

Buon Natale, che Dio benedica ciascuno di voi!

Loredana e il Direttivo di Lankama

Ricordo a chi non lo avesse ancora fatto, il bonifico per l’adozione.
La quota di adozione è 250 euro e i dati della nostra banca sono:
Banca  Intesa Sanpaolo
conto corrente intestato a
ASSOCIAZIONE LANKAMA ONLUS

IBAN: IT13Z0306954660100000004457
[BIC: BCITITMM per i bonifici provenienti dall’estero]